E’ opinione diffusa che per un pc da ufficio non sia necessaria una configurazione particolarmente spinta, e questo è in gran parte vero, tuttavia in un ufficio moderno si trattano flussi dati in anche notevoli ed alcuni applicativi richiedono caratteristiche particolari.
Per questo motivo abbiamo deciso di costruirci i nostri Computer per renderli più adatti alle nostre esigenze.
Inoltre non sempre sui Computer Premontati, anche di marca, la qualità dei componenti è tale da garantire la giusta affidabilità. In fondo parliamo pur sempre di macchine che vengono utilizzate in maniera intensiva.
Asus TUF GAMING B550M-E WIFI, Scheda madre gaming AMD B550 (Ryzen AM4) micro ATX, PCIe 4.0, 2x M.2, Intel Wi-Fi 6, DP, HDMI, D-Sub, BIOS FlashBack, Aura Sync RGB
Acquista su AmazonMotivi della scelta:
La piattaforma AM 4 non è l’ultima generazione, tuttavia viene costantemente aggiornato il firmware della scheda. Per il nostro lavoro, aprendo spesso più programmi e molte schede è fondamentale avere un discreto numero di core a disposizione e questa scheda supporta i processori AMD 5800X con 8 core e 16 thread, che hanno un costo contenuto ma permettono performace di rilievo.
La scheda supporta 2 ssd M2 di cui uno con PCI 4 e uno con PCI 3. Visto che come vedremo utilizziamo due ssd uno per lavorare ed uno per il backup la scelta appare ottimale.
Kingston Kit di memoria desktop FURY Beast da 32 GB (2 x 16 GB) 3200 MHz DDR4 CL16 da 2 KF432C16BBK2/32
Acquista su AmazonIl quantitativo di RAM è importante specie perchè si utilizzano spesso diversi programmi aperti contemporaneamente. Anche in questo caso la velocità non è fondamentale, ma il passo in avanti si fà con la piattaforma M5 che supporta le DDR5, in questo caso le DDR 4 della Piattaforma M4 di AMD vanno Benissimo.
Processore AMD Ryzen 7 5700X (8 cores/16 threads, 65W TDP, Socket AM4, 36 MB cache, Boost di Frequenza fino a 4.6 GHz max, senza ventole)
Acquista su AmazonMotivi della shelta:
8 Cores / 16 Threads E’ quanto basta, Il 5600X ha 6 Cores / 12 Threads, il 5800X consuma 105W, ha lo stesso numero di Cores e di Threads e la sua velocità per singolo processore è solo di poco superiore (4.6 Ghz contro 4.7).
Proprio per questi motivi i costi dei due processori sono più o meno allineati, se il 5800X dovesse costare meno pensateci ma la risposta comunque non è scontata.
Motivi della scelta
650w sono più che sufficienti per la configurazione utilizzata. In più l’alimentatore è modulare, il che significa nessun cavo inutile a spasso per il case. E la certificazione 80 Plus Gold garantisce una affidabilità nelle tensioni che sono garanzia per una durata delle componenti.
Generalmente nei preassemblati gli alimentatori non sono di grandissima qualità e soprattutto la potenza è molto al limite con la configurazione. Questa è una delle componenti che fà più la differenza.
Motivi della scelta:
Abbiamo optato per una tastiera estremamente affidabile e precisa nella digitazione. Naturalmente, il tastierino numerico è imprescindibile. La connessione via cavo elimina qualsiasi inconveniente legato a batterie scariche o instabilità delle connessioni Bluetooth.
Il principale vantaggio di questa tastiera risiede nei suoi 6 tasti Macro, progettati per semplificare l’accesso a funzioni frequenti o automatizzare la scrittura di testi ripetitivi.